La Repubblica parla di noi Il caso del cantiere del Tecnopolo Big Data di Bologna, destinato ad ospitare il data centre del Centro Meteo Europeo e altri enti di ricerca e imprese e che diventerà il cuore della Data Valley italiana. I lavoratori del cantiere stanno applicando Bhazior Suite: una... read more →
Gen
21
Dic
17
Dal 2 al 4 dicembre siamo stati presenti al Websummit. Forbes la describe come la miglior fiera della tecnologia al mondo e noi abbiamo presentato i nostri servizi, dalla vulnerabilità sismica con RE.SIS.TO. Project, passando dalla valutazione del rischio infrastrutturale alla sicurezza fino al monitoraggio IoT. Qui puoi trovare il... read more →
Nov
25
Ogni anno migliaia di organizzazioni e singoli ricercatori in Europa investono tempo e risorse per dedicarsi a preparare una proposta progettuale in risposta ai bandi di Horizon 2020. Basata su criteri standard, la valutazione è effettuata da esperti valutatori internazionali che devono giudicare tali proposte. Abbiamo presentato il nostro progetto F.I.B.A. (Fast Infrastructure and... read more →
Ott
13
Anche quest’anno saremo presenti al SAIE (Pad. 25 – Stand B25). Inoltre, parteciperemo al convegno: “Il cantiere al tempo del Covid” con il nostro progetto BHAZIOR, vincitore del bando POR FESR. Il progetto riguarda una piattaforma software per la gestione del rischio biologico pandemico in cantiere e le azioni da... read more →
Set
30
Riconversione industriale come opportunità per la gestione del Rischio Sismico Alessandro Zucconi, Amministratore Delegato: “Questo processo porta lo Stabilimento di Corden Pharma Latina SpA a raggiungere un livello di eccellenza nell’ambito della sicurezza” SCOPRI DI PIU’
Mar
14
L’app che ti avvisa quando oltrepassi la distanza minima consentita e registra i contatti ravvicinati sul tuo smartphone. Aiutaci a ripartire rendendo più sicuro il tuo posto di lavoro con Mind The_Gap Mind The_Gap è una soluzione attiva di prevenzione, tramite App e Back-End, di Production Health Distancing che, nel rispetto... read more →
Apr
29
Nasce dall’incontro nell’incubatore bolognese promosso da ART-ER, Società Consortile della Regione Emilia-Romagna, la partnership siglata tra Sfridoo e Builti che mette al centro innovazione, sostenibilità e tutela delle risorse in azienda. Dichiarano gli esponenti delle due star-up: “ Tutti noi, in Sfridoo e Builti, crediamo che mai come adesso sia importante unire... read more →
Gen
22
RE.SIS.TO. è un servizio innovativo e rivoluzionario basato su un metodo speditivo d’ingegneria strutturale per la valutazione quantitativa e qualitativa della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, cemento armato e prefabbricati. RE.SIS.TO. è già stato scelto da importanti Enti ed aziende come standard per la valutazione comparativa dei patrimoni edilizi... read more →
Set
09
Per garantire la sicurezza del suo ampio patrimonio edilizio, ENEL Green Power ha adottato la soluzione RE.SIS.TO.® in grado di fornire analisi di vulnerabilità sismica rapide e affidabili. Una piattaforma innovativa per la valutazione del rischio sismico sugli impianti di Enel Green Power Marco Sbardella Responsabile HSEQ Hydro Enel Green... read more →
Set
09
Smau è la principale piattaforma di business matching in Italia nei settori dell’innovazione e delle tecnologie digitali per imprese e pubbliche amministrazioni locali. Chi oggi partecipa a Smau si trova di fronte a una proposta molto lontana dal modello tradizionale di fiera che prevede nuove modalità di incontro tra domanda e offerta di... read more →