FIBA

Fast Infrastructure & Building Assessment

logo fiba

VALUTIAMO E MONITORIAMO LA TUA SICUREZZA

COS’È FIBA?

È una piattaforma composta da moduli dedicati alla valutazione speditiva e al monitoraggio di immobili, infrastrutture e sicurezza.

mockup FIBA
icona allerta
icona valutazione
icona reportistica

Individuazione delle criticità

Definizione delle criticità sia complessiva che di singoli elementi.

Valutazione delle priorità

Scala colorimetrica di immediata comprensione per la definizione delle priorità di intervento.

Generazione di reportistica

Report uniformi forniscono dati confrontabili, in base ai quali organizzare i piani di azione manutentiva o migliorativa.

Per ciascun ambito di valutazione e monitoraggio è possibile attivare singolarmente diversi moduli della piattaforma FIBA. Questi possono essere utilizzati dai BUILTI Certified Engineer o dal personale qualificato del committente, previa formazione presso una delle nostre BUILTI Academy, in Italia come all’estero.

AMBITI DI VALUTAZIONE E MONITORAGGIO

BUILDING

BUILDING

Metodologia speditiva per la valutazione della vulnerabilità sismica e statica degli edifici a costi e tempi contenuti.

INFRASTRUCTURE

INFRASTRUCTURE

Metodologia speditiva per l’analisi difettologica e il monitoraggio dinamico di infrastrutture di trasporto.

IOT

IOT

Monitoraggio dinamico tramite sensori, raccolta ed elaborazione dei dati anche ai fini di analisi predittive.

SAFETY

SAFETY

Prevenzione e gestione dei rischi pandemico e ambientale per la definizione di piani di intervento.

BUILDING

Metodologia speditiva, qualitativa e quantitativa per la valutazione dinamica e statica degli edifici con costi e tempi contenuti.

logo modulo resisto

RE.SIS.TO.®

RE.SIS.TO. è un modulo innovativo per la valutazione della vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio. Con RE.SIS.TO. risparmi fino all’80% su costi e tempi richiesti rispetto ai metodi tradizionali, ottemperando al d.lgs.81/08 e Seveso III.

statico_imm1

STATICO™

STATICO è un modulo per la Certificazione di idoneità statica, che permette la compilazione e la stampa automatica del certificato CIS.

Sisma-Bonus_imm

SISMA BONUS

Il modulo risponde alla necessità dei committenti proprietari di edifici in muratura di ricevere incentivi per la messa in sicurezza del loro patrimonio edilizio.

classroom builti_academy

BUILTI ACADEMY

Classroom personalizzate dedicate alla formazione e qualificazione di “BUILTI Certified Engineer” autorizzati a svolgere pratiche di vulnerabilità sismica sul patrimonio edilizio utilizzando il modulo RE.SIS.TO.

Le BUILTI Academy operano anche in ambito internazionale.

Torna su

VUOI RICHIEDERE UNA DEMO GRATUITA DI RE.SIS.TO.?

CONTATTACI

INFRASTRUCTURE

Metodologia speditiva, qualitativa e quantitativa per la valutazione del rischio nelle infrastrutture con costi e tempi contenuti.

linee guida ponti

LINEE GUIDA PONTI ™

Permette di adeguarsi alla normativa vigente, facilitando la mappatura completa dei ponti e viadotti, e l’archiviazione e condivisione dei dati, collegabili all’anagrafica AINOP.

bridge_imm

BRIDGIN-IT®

Modulo per la valutazione dello stato di criticità delle opere infrastrutturali, quali ponti e viadotti appartenenti a una rete stradale e assegna un indice di priorità di intervento.

foto aerea nodo stradale con logo 3S platform

3SPLATFORM™

Modulo per il monitoraggio dinamico delle opere infrastrutturali, tramite i dati acquisiti da sensori IoT, con l’obiettivo di valutarne le condizioni e gli eventuali rischi associati al livello di danneggiamento individuato.

classroom builti_academy

BUILTI ACADEMY

Classroom personalizzate dedicate alla formazione e qualificazione di “BUILTI Certified Engineer” autorizzati a svolgere pratiche di vulnerabilità sismica sul patrimonio edilizio utilizzando il modulo BRIDGIN-IT.

Le BUILTI Academy operano anche in ambito internazionale.

Torna su

VUOI RICHIEDERE UNA DEMO GRATUITA DI BRIDGIN-IT?

CONTATTACI

IOT

Valutazione e monitoraggio in continuo e a lungo termine del comportamento della struttura e dei suoi elementi, possibile grazie a moderne tecnologie di misurazione, trasmissione dati e sistemi avanzati di calcolo.

foto aerea nodo stradale con logo 3S platform

3SPLATFORM™

Modulo per il monitoraggio dinamico delle opere infrastrutture, tramite i dati acquisiti da sensori IoT, con l’obiettivo di valutarne le condizioni e gli eventuali rischi associati al livello di danneggiamento individuato.

SENSE

icona modulo sense

RILEVAMENTO

Identificazione dinamica e monitoraggio strutturale.

CUBE

icona modulo cube

GESTIONE

Gestione centralizzata di sensori e presentazione dei dati.

ANALYSIS

icona modulo analisi

ELABORAZIONE

Trattamento, storicizzazione ed elaborazione dei dati.

NOTIFY

icona modulo notify

NOTIFICA

Presentazione delle informazioni, segnalazione degli eventi.

REPORT

icona modulo report

REPORTISTICA

Produzione di reportistica chiara e immediata.

Torna su

SAFETY

La soluzione per prevenire il rischio pandemico e la gestione dell’emergenza.

logo modulo resisto

DVR SISMICO – DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Con RE.SIS.TO. ottieni i dati relativi al rischio sismico e al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, che servono per la compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi, in ottemperanza al D.l.g.s. 81/08, per la Pubblica Amministrazione, all’OPCM 3274/2003.

logo RESISTO su sfondo paesaggio industriale

VALUTAZIONE SISMICA AI SENSI DELLA SEVESO III

Con RE.SIS.TO. ottieni i dati relativi al rischio del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, che servono per la compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi, in ottemperanza alla Direttiva Seveso III.

impiegati che lavorano con mascherina

BHAZIOR

Modulo per la gestione del rischio pandemico in ambito produttivo. Effettua una valutazione dell’azienda generando un indice colorimetrico della fascia di rischio e supportando le necessarie azioni precauzionali e correttive.

logo mind the gap

MIND THE GAP

L’app che, tramite Bluetooth dello smartphone, monitora la distanza di sicurezza tra dipendenti, colleghi, fornitori e eventuali clienti, attivando un allarme quando questa soglia viene sorpassata.

Torna su

VUOI SAPERNE DI PIU’?

CONTATTACI