L’importanza dell’ingegnere, non trascurabile nell’esecuzione dei calcoli strutturali alla base di una valutazione di vulnerabilità, inserito in una rete formata e certificata di professionisti per offrire un servizio di qualità.
Per accedere al Network, tutti gli ingegneri devono partecipare a un corso di formazione presso una delle nostre Academy dove i nostri docenti spiegheranno approfonditamente le metodologie RE.SIS.TO.® (dipendendo dell’interesse del professionista), realizzare un test di verifica dell’apprendimento, comprensione del corretto utilizzo della piattaforma e ricevere la qualifica di “RE.SIS.TO. Certified Engineer”. I nostri ingegneri sono distribuiti per tutto il territorio nazionale realizzando pratiche di vulnerabilità sismica sul patrimonio edilizio.
A tutela della corretta esecuzione del metodo e della qualità offerta, la nostra società introduce una figura denominata “RE.SIS.TO. Auditor” che si occupa di verificare queste pratiche.