Ritengo RE.SIS.TO.® una valida risorsa, al tempo stesso solida in quanto sviluppata a livello Universitario, pratica per la tua interfaccia User Friendly e gestita da un gruppo di lavoro dinamico che ne implementa migliorie ed affinamenti
Ing. Federico Palmieri- A. Palmieri Ingegneri e Architetti Associati
logo Ancora online
Sant’Egidio alla Vibrata: gli indici di vulnerabilità sismica arrivano dall’Università di Bologna (dove e come si è usato il metodo nel paese).

Ancora Online
Vulnerabilità sismica, RE.SIS.TO.® Accorcia tempi e costi delle verifiche.

Urban@bo
logo urban@bo
logo Graffiti News
Sicurezza e trasparenza per le scuole santegidiesi (Uso del metodo nelle scuole di Sant’Edigio).

Graffiti News
Una valutazione immediata degli edifici pubblici (Forma divulgativa del metodo e le scuole/ edifici pubblici valutati con questo metodo).

Il Divulgatore
logo il divulgatore
RE.SIS.TO®: una metodologia speditiva per la valutazione di vulnerabilità sismica di edifici in muratura e calcestruzzo armato
Ingenio Web
Per valutare la resitenza sismica totale c’è RE.SIS.TO.® (breve spiegazione di RE.SIS.TO. )

iPress Live
logo iPress